Elden Ring è un videogioco di ruolo d'azione a tema dark fantasy, scritto e sviluppato da FromSoftware in collaborazione con lo scrittore statunitense George R. R. Martin. La pubblicazione internazionale è prevista per il 25 febbraio 2022 e sarà disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Microsoft Windows.
Trama
Il Protagonista è un Senzaluce il cui scopo è quello di recuperare e riunire i frammenti dell'Anello Ancestrale.
Gameplay
Il giocatore crea il proprio personaggio personalizzandolo come vuole, sia nell'aspetto che nell'identità. Può aumentare di livello e potenziarsi nei diversi punti di controllo sparsi nel mondo di gioco.
Una componente fondamentale è l'evocazione di spiriti, che variano molto in termini di aspetto e abilità e possono essere acquisiti e potenziati in diversi modi.
Oltre al mondo di gioco in stile open-world, esistono sei dungeon dotati di nemici, boss e tanti segreti da scoprire che non sono direttamente legati al mondo principale; possono essere esplorati e superati in qualsiasi ordine ma quello finale si sblocca solo dopo avere terminato gli altri.
Oltre a muoversi a piedi, il giocatore può cavalcare uno spirito che funge da destriero e teletrasportarsi attraverso i punti di controllo scoperti. Si possono incontrare anche mini-dungeon e boss opzionali.
Esiste anche una modalità multigiocatore cooperativa.
Sviluppo
Annunciato all'E3 2019, Elden Ring è un videogioco di ruolo d'azione in stile dark fantasy sviluppato da FromSoftware e pubblicato da Bandai Namco Entertainment per Playstation 4, Xbox one e Microsoft Windows. Il gioco gode inoltre della direzione di Hidetaka Miyazaki, già creatore di Souls, Bloodborne e Sekiro, mentre lore e mitologia dell'ambientazione sono a cura di George R. R. Martin, autore della serie letteraria Cronache del ghiaccio e del fuoco e co-produttore e sceneggiatore del suo adattamento televisivo Il Trono di Spade. Miyazaki, appassionato dei lavori di Martin, lo contattò offrendogli di lavorare insieme ad un progetto e dandogli la libertà creativa di ideare il mondo in cui sarebbe stato ambientato del gioco.
Lo sviluppo di Elden Ring è cominciato a inizio 2017 in seguito al lancio di The Ringed City, contenuto scaricabile di Dark Souls III. Come negli altri Souls, il gioco permetterà al giocatore di utilizzare un personaggio interamente personalizzabile. Miyazaki ha definito Elden Ring come un'evoluzione naturale di Dark Souls che vanterà di una mappa open-world con nuove meccaniche di gioco come spostamento e combattimento a cavallo. A differenza della maggior parte dei videogiochi di tipo open-world, includerà innumerevoli rovine che fungeranno da dungeon e non città popolate da civili. La colonna sonora sarà scritta da Yuka Kitamura, già compositore di diversi videogiochi di FromSoftware.
Il 1° marzo 2021, immagini e video di Elden Ring sono trapelate in rete creando scompiglio alla Bandai Namco, che però le ha definite come vecchie versioni risalenti a oltre un anno prima.
Il 10 giugno 2021, durante il Summer Games Fest, è stato pubblicato un secondo trailer che conferma alcuni elementi di gameplay come la natura open world, il multiplayer co-op online, la capacità di spostarsi con una cavalcatura e alcune scene di combattimento; è stato inoltre stabilita la data di pubblicazion per il 21 gennaio 2022. Il 18 ottobre 2021, la data di lancio è stata spostata al 25 febbraio.
Galleria
Trailer
Immagini promozionali
Note
- questa pagina è stata revisionata l'ultima volta il giorno 19-03-2022